
Era per uno stage, mettere in piedi un ufficio stampa per raccontare cosa avevano fattouna delle Asl triestine, insieme a due università europee, una tedesca e una britannica. Poi non lo feci più, con un po' di rimpianto: penso ancora che sarebbe stata una bella esperienza.
Fu così, però, che per la prima volta conobbi la storia di "Marco Cavallo", un cavallo blu, di legno, che attraversò Trieste e spalancò le porte del San Giovanni.
Stasera guarderò con curiosità la fiction su Basaglia, sperando che sia fatta bene e che mi racconti qualcosa di più di quella storia che ancora non conosco per intero. E che spero continui ancora a sfiorarmi e sfiorarmi, finché non avremo modo di incontrarci per bene faccia a faccia.
2 commenti:
Ciao Kla! Scusa il commento off-topic ma ti volevo dire che ho aggiornato il blog ed ora si trova su www.spiritidiluce.it :) Se vuoi aggiorna pure il link nel tuo blog, un salutone!
ciao, ho notato il tuo post a distanza di 2 anni, e anche se solitamente scovare post interessanti del passato, pure di un passato recente mi deprime, specie se il blog è rimasto inattivo, volevo comunque informarti che esiste uno splendido spettacolo intitolato "Muri" del regista teatrale Renato Sarti proprio sulla legge basaglia, e che straconsiglio di reperire sotto qualunque forma sia possibile, visto che illumina ed emoziona al tempo stesso. a me è capitato che lo facesse quest'estate.
tipo tutto qua, un saluto
j. edgar (hoover)
Posta un commento